Certificazioni
Le certificazioni sono un elemento fondamentale per dimostrare la qualità e l'affidabilità di un'azienda. Attraverso queste, possiamo garantire la sostenibilità e la conformità alle normative e alle migliori pratiche del settore. Scopriamo insieme le nostre principali certificazioni.

HALAL
Nella tradizione islamica, ḥalāl (‘lecito’) indica quanto è permesso in materia di comportamento, linguaggio, alimentazione, anche se nei Paesi occidentali il termine è riferito principalmente agli alimenti.
La certificazione Halal è una certificazione volontaria e garantisce la conformità di prodotti, processi e servizi alle prescrizioni dettate dalla religione islamica.

trademark licence number
2-0365-12-100-02
RSPO
La Tavola Rotonda sull’olio di palma sostenibile (RSPO – Roundtable on Sustainable Palm Oil) è un'iniziativa globale e multistakeholder sulla certificazione prodotti sostenibili a base di olio di palma. I membri provengono da diversi settori, tra cui: coltivatori di palma da olio, produttori di olio di palma, istituzioni finanziarie, rivenditori, ONG ambientali e sociali. L'obiettivo principale dell’RSPO è quello di rendere l’olio di palma sostenibile la norma, promuovendone la crescita e l’utilizzo

KOSHER
Il termine Kosher significa “conforme, lecito”e si riferisce al cibo che è conforme alle prescrizioni dell’ebraismo, la cui preparazione segue regole ed i rituali religiosi ebraici. L’ente Kosher supervisiona la produzione, verificando non solo gli ingredienti utilizzati, ma anche gli impianti ed il processo di confezionamento. Gli alimenti kosher, pur essendo basati su una delle leggi alimentari più antiche del mondo, sono tra le tendenze attuali in più rapida crescita nella lavorazione degli alimenti. Ogni anno si registra una crescita media del 25% dei consumatori di alimenti kosher nel mondo.

SSC FOOD SAFETY
La SSC Food Safety (Cucina Sana e Sicura) è un'organizzazione leader dedicata a garantire la sicurezza e la qualità degli alimenti. Lavorano in collaborazione con imprese, autorità di regolamentazione e consumatori per stabilire ed attuare protocolli efficaci di sicurezza alimentare. Attraverso ispezioni, verifiche e certificazioni, prevengono le malattie trasmesse dagli alimenti. La SSC Food Safety promuove anche iniziative educative per sensibilizzare sull'importanza della corretta manipolazione degli alimenti. I loro sforzi contribuiscono a costruire fiducia e sicurezza per i consumatori nel settore alimentare, creando un ambiente alimentare più sano e sicuro.

ISO 9001
La norma ISO 9001 stabilisce i criteri per un sistema di gestione della qualità. Può essere utilizzata da qualsiasi organizzazione, grande o piccola, indipendentemente dal settore di attività. Attualmente più di un milione di aziende e organizzazioni presenti in oltre 170 Paesi risultano certificate secondo la norma ISO 9001
Questa norma si basa su diversi principi di gestione della qualità, tra cui una forte focalizzazione sul cliente, la motivazione e il coinvolgimento della direzione, l'approccio per processi e il miglioramento continuo. Questi criteri sono spiegati in dettaglio nei principi di gestione della qualità dell'ISO. Essere certificati secondo la norma ISO 9001 garantisce la qualità di prodotti e servizi secondo standard riconosciuti e condivisi.